Questo contenuto è riservato ai soli iscritti. Se sei già registrato esegui l'accesso. I nuovi utenti possono registrarsi usando il form sottostante.
FAQ
Frequently asked questionsE’ possibile per un RTD che abbia conseguito l’abilitazione (ASN) accedere alle chiamate dirette “interne” all’Ateneo?Le c.d. “chiamate dirette” sono riservate solo ai RTD tipo B o senior ed ai ricercatori a t.i. e professori associati (v. art. 24, commi 5° e 6°, l. n. 240/2010) interni all’Ateneo. Invece, ai sensi dell’art. 18, comma 1°, lett. b), l. 240/2010 (c.d. legge Gelmini), possono partecipare ai concorsi “liberi” tutti gli studiosi che abbiano conseguito l’abilitazione per il settore e la fascia oggetto della valutazione comparativa, ivi inclusi RTD e soggetti esterni all’Ateneo che bandisce, oltre a professori strutturati altrove i quali aspirino a trasferirsi nell’Università chiamante. Per il passaggio da RTD-B a Professore Associato occorre avere l’abilitazione ancora valida alla scadenza del contratto di RTD-B o al momento della valutazione (che solitamente avviene “nel corso del terzo anno”)?In base alle leggi vigenti, l’abilitazione va posseduta e deve essere in corso di validità al momento della scadenza del contratto triennale da RTD-B.